News

O conosci il web marketINg o sei OUT!

L’innovativo corso di comunicazione aziendale via web del Polo Poschiavo è già alla sua quarta edizione.

Workshop UNESCO Valorizzazione del patrimonio culturale immateriale

È aperta la selezione per la partecipazione al workshop UNESCO Valorizzazione del patrimonio culturale immaterialeorganizzato nell’ambito del progetto europeo di Cooperazione Transfrontaliera Italia Svizzera ECHI2.

Raccontare storie con i social media: 60 minuti di comunicazione digitale

Il 12 marzo alle 18 al Polo Poschiavo un mini-corso gratuito con Paolo Spada, uno dei massimi esperti italiani di comunicazione digitale.

O conosci il web marketINg o sei OUT!

Corso di comunicazione aziendale via web
in collaborazione con formazioneBregaglia e Polo Poschiavo
al puntoBregaglia di Vicosoprano

Trovare nuovi clienti grazie al Web Marketing
Ottimizzare un sito per essere fra i primi sui motori di ricerca
Gestire i Social Network (Facebook, Twitter, Google+ ecc.

O conosci il web marketINg o sei OUT!

Corso di comunicazione aziendale via web

Trovare nuovi clienti grazie al Web Marketing
Ottimizzare un sito per essere fra i primi sui motori di ricerca
Gestire i Social Network (Facebook, Twitter, Google+ ecc.

Percorso formativo per operatori turistici e guide del territorio

Descrizione
Il corso è proposto nell’ambito del progetto Interreg: «VIALPES vivere le Alpi – percorsi storici» 
 www.vialpes.com – www.viapriula.com
Sono coinvolti i consorzi e le organizzazioni turistiche 
 di Morbegno, della Valchiavenna e della Val Bregaglia (CH).

Oggetto storico non identificato?

Soluzioni per il futuro delle collezioni etnografiche
Una giornata transfrontaliera di riflessione per gli operatori dei musei locali

Corsi di Lingua: tedesco, inglese e spagnolo

I corsi sono strutturati in livelli e verranno effettuati da docenti già noti ed affermati in Valposchiavo.
I corsi si svolgeranno presso la sede del Polo Poschiavo alla Scuola Professionale di Poschiavo.

Viavai – Progetto E.A.T.

Progetto Etnografie Alimentari Transfrontaliere.

Progetto E.CH.I.2

Progetto E.CH.I.2 Etnografie italo-svizzere per la valorizzazione del patrimonio immateriale dell’area transfrontaliera”.

Polo Poschiavo © 2013