Benvenuti sul sito del Polo Poschiavo!
Prix Montagne 2023:
il Polo Poschiavo è finalista!
La giuria del Prix Montagne, presieduta dall’ex campione di sci Bernhard Russi, ha nominato sei progetti che contribuiscono in modo esemplare alla diversificazione economica nelle regioni di montagna.
Il Polo Poschiavo (PP) è un centro di competenza alpino per la formazione continua e l’accompagnamento di progetti di sviluppo, fondato nel 2002 quale istituzione di diritto pubblico.
Le ultime novità:
-
Adobe Photoshop e InDesign / Corso Base – Intermedio Desideri combinare testo e immagini per realizzare semplici pubblicità e testi ma con un impatto accattivante? Questo è…
-
Invito al lancio svizzero della candidatura multinazionale del Patrimonio Alimentare Alpino per il Registro UNESCO delle Buone Pratiche per la Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale È un grande onore e un…
-
Il Polo Poschiavo è il capofila del progetto Interreg Spazio Alpino AlpTextyles AlpTextyles è un progetto Interreg Spazio Alpino che mira a creare un’industria tessile più sostenibile…
-
Terza Conferenza Internazionale di EUSALP sui Marchi Territoriali
Verso marchi territoriali circolari nella regione alpina e oltre Lunedì, 13 novembre 2023, 13:30-18:00Martedì, 14 novembre 2023, 08:30-12:30 Al Polo Poschiavo e su ZoomTraduzione simultanea in tutte… -
Corso d’introduzione alla trasformazione digitale appositamente sviluppato per le aziende agricole della Valposchiavo Il Polo Poschiavo, propone un corso che ha l’obiettivo di introdurre le aziende agricole…
-
Festa transfrontaliera del “Pan Ner – I Pani delle Alpi” 2023
Il 14 ottobre oltre 100 Comunità Alpine in Italia, Svizzera, Slovenia, Francia di nuovo unite per fare pane di segale. Si ripete per l’ottava volta l’iniziativa, ideata… -
Un corso per capirla e utilizzarla nel lavoro quotidiano Il Polo Poschiavo in collaborazione con l’Associazione Artigiani e Commercianti Valposchiavo organizza un corso su un tema di grande attualità: l’intelligenza artificiale.…
-
Corso Ipermappa Valposchiavo Smart Valley Bio
Corso di formazione per l’utilizzo dell’Ipermappa quale strumento di sviluppo delle proprie attività Lo strumento “Ipermappa Valposchiavo” verrà presentato ai partecipanti in un percorso formativo con momenti in… -
Biodistretti italiani in visita alla Valposchiavo
Dal 10 al 12 luglio un nutrito gruppo di rappresentati italiani di Gruppi d’Azione Locale (amministratori, agricoltori, tecnici) della ReteL.E.A.D.E.R provenienti da vari Biodistretti di Sicilia, Puglia,… -
Prix Montagne 2023: il Polo Poschiavo è finalista!
La giuria del Prix Montagne, presieduta dall’ex campione di sci Bernhard Russi, ha nominato sei progetti che contribuiscono in modo esemplare alla diversificazione economica nelle regioni di… -
13 corsi di lingua per vari livelli di conoscenza a partire da fine agosto 2023 Abbiamo il piacere di comunicare che a partire da fine agosto 2023,…
-
AutoCAD® e SketchUp: Corso di base e Corso avanzato
Il Polo Poschiavo propone un corso di base e un corso avanzato per il disegno assistito al computer con Autodesk® AutoCAD® e SketchUp. Oltre ad essere uno dei più…