ICT e modelli di lavoro innovativi (anche) per conciliare lavoro e famiglia

Il 25 aprile 2013 il Polo Poschiavo partecipa a una serata di approfondimento organizzata dalla Società degli impiegati del commercio Sezione Ticino (SIC) sul tema delle ICT e modelli di lavoro innovativi (anche) per conciliare lavoro e famiglia.

AlpWeek 2012

Il Polo Poschiavo è coinvolto nell’organizzazione della Settimana Alpina 2012 e partecipa alla realizzazione della Sessione di presentazione della Valposchiavo. Questo evento è un’importante cassa di risonanza anche per le attività del Polo Poschiavo.

Paesaggi senza frontiere. Opportunità per lo spazio economico, sociale e demografico delle Alpi

Nel 2009 il Polo Poschiavo partecipa all’organizzazione del Convegno internazionale dedicato alla promozione locale della Dichiarazione “Popolazione e cultura” della Convenzione delle Alpi.
Il convegno è dedicato alla promozione locale della Dichiarazione Popolazione e cultura della Convenzione delle Alpi.

ESPO Valposchiavo 2009

Nel 2009 il Polo Poschiavo partecipa alla ventesima edizione di ESPO Valposchiavo curando l’organizzazione di una serie di attività collaterali all’evento (conferenze, incontri e dibattiti) e coordinando la presenza di numerose istituzioni (Università di Udine, Università di Edolo, Politec, Minergie, Associazione Città dell’Energia).

600 anni legata al Nord: e se ora la Valposchiavo scegliesse il Sud?

Nel 2008 il Polo Poschiavo, nell’ambito delle commemorazioni per i 600 anni di appartenenza della Valposchiavo alla Lega Caddea, organizza un grande dibattito pubblico a Poschiavo dove ci si soffermerà sui cambiamenti in atto e sulle prospettive future.

Corso di tedesco – intermedi 1

Livello: A1, libro di testo Schritte 2
Insegnante: Ursula Vontobel
Data d’inizio del corso: lunedì, 30 settembre 2013

Corso di tedesco – principianti 2

Livello: A1,  libro di testo Schritte 2
Insegnante: Ursula Vontobel
Data d’inizio del corso: lunedì, 30 settembre 2013

Corso di tedesco – principianti 1

Livello: A1, libro di testo Schritte 1
Insegnante: Ursula Vontobel
Data d’inizio del corso: mercoledì, 2 ottobre 2013

Progetto CPRE

La Conservazione Programmata nello spazio comune REtico – CPRE (Capofila CH: Regione Valposchiavo)

Progetto VIALPES

VIALPES – Vivere le Alpi, percorsi storici (Capofila CH: Regione Bregaglia)

Polo Poschiavo © 2013