Rassegna stampa

Il Polo Poschiavo compie 20 anni

La trasmissione Le Voci del Grigioni della Radio Svizzera di Lingua Italiana RSI ci ha fatto un bel regalo dedicandoci una sua edizione per raccontare quanto fatto finora e quello che prevediamo per il futuro.

Da ascoltare qui:https://www.rsi.

“Youth Alpine Interrail”

Dal 1° luglio al 31 agosto 2018 “Youth Alpine Interrail” consente a 107 giovani tra i 16 e i 27 anni di visitare le Alpi in modo sostenibile durante sette giorni a scelta in un mese al prezzo di 50 euro.

Nach 15-jähriger Aktivität präsentiert sich der Polo Poschiavo in bester Verfassung

Seit dem Gründungsjahr 2002 hat der Polo Poschiavo im Valposchiavo und Bergell 451 Kurse mit insgesamt 5499 Teilnehmenden durchgeführt. An 12 Interreg-Projekten „Italien-Schweiz” war er federführend oder als Partner beteiligt, zurzeit leitet er ein Interreg-Projekt aus dem Programm „Alpenraum“.

Polo Poschiavo, 15 anni di attività e in gran forma

Dal 2002, anno della sua fondazione, i corsi realizzati sono stati 451 con un totale di 5499 iscritti in Valposchiavo e in Bregaglia ed è stato capofila e partner di 12 progetti Interreg Italia-Svizzera e capofila di un Progetto Interreg Spazio Alpino.

Importante successo internazionale per il Polo Poschiavo

Approvato nell’ambito del programma Interreg AlpineSpace il progetto AlpFoodway, di cui il Polo Poschiavo è capofila.

Il progetto, che propone un approccio interdisciplinare, transnazionale e partecipativo al Patrimonio Culturale Alimentare Alpino, conta 14 partner e 39 osservatori in 6 paesi alpini, dispone di un budget di 2’500’000 EUR ed avrà una durata di tre anni.

Der Polo Poschiavo blickt positiv in die Zukunft

Die Jahresversammlung bot einen Rückblick auf die Aktivitäten im Jahr 2015 und einen Ausblick auf die zukünftigen Initiativen des Polo Poschiavo (PP)

Auf der Tagesordnung standen die Jahresrechnung 2015 mit dem Revisionsbericht, das Budget 2016, der Jahresbericht 2015, eine Vorschau auf die für 2016 geplanten Aktivitäten und eine aufgrund der Gebietsreform notwendig gewordene Statutenände

Polo Poschiavo a gonfie vele

Si è svolta il 15 giugno l’Assemblea Generale annuale dei Soci del Polo Poschiavo
L’Assemblea è stata l’occasione per un’ampia retrospettiva sulle attività che hanno segnato il 2015 e per gettare una sguardo sulle attività future del Polo Poschiavo

All’ordine del giorno il Consuntivo 2015 con il relativo Rapporto di Revisione, il Preventivo 2016, il Rapporto sulle Attività 2015,

Etnografie italo-svizzere per la valorizzazione del patrimonio immateriale

Il Polo Poschiavo invita alla presentazione dei risultati del Progetto Interreg Strategico E.CH.I, Etnografie italo-svizzere per la valorizzazione del patrimonio immateriale, in collaborazione con la Società Storica Val Poschiavo.

Il Polo Poschiavo • Un progetto sostenuto da Interreg

Gianna Luzio, studentessa di geografia ed economia all’Università di Berna, tra febbraio 2003 e aprile 2004 ha elaborato alcuni casi scelti di “buona pratica” secondo le regioni linguistiche e gli strumenti di promozione, fra cui il Polo Poschiavo.

Polo Poschiavo © 2013