Formazione linguistica di qualità con il Polo Poschiavo: iscriviti ora!

Corsi di italiano, tedesco e inglese per vari livelli di conoscenza

Con oltre vent’anni di esperienza nell’erogazione di corsi di lingua, il Polo Poschiavo ti offre un’opportunità unica per migliorare le tue competenze linguistiche in italiano, tedesco e inglese.

Festa del Pan Ner 2024 – Un intreccio di tradizioni

Dalla brasciadèla alla quèrta da retài

Ideata e lanciata dalla Regione Valle d’Aosta in collaborazione con Regione Lombardia e il Polo Poschiavo, dove le comunità alpine di Valle d’Aosta, Lombardia, Piemonte, Grigioni, Savoia e Gorenjska Superiore valorizzano il proprio pane di segale, la Festa del Pan Ner torna il 19 ottobre anche in Valposchiavo.

Italiano, tedesco e inglese: corsi di lingua per vari livelli di conoscenza

A partire da fine agosto 2024, il Polo Poschiavo prevede corsi di italiano, tedesco e inglese per vari livelli di conoscenza della lingua che verranno effettuati principalmente da docenti già note ed affermate in Valposchiavo. 

I corsi si svolgeranno presso la sede del Polo Poschiavo alla Scuola Professionale di Poschiavo e se necessario, in parte si potranno svolgere in modalità online.

25 esperti da 10 paesi al Polo Poschiavo per una settimana di studio nell’ambito del progetto europeo MOVING

Un gruppo di 25 partecipanti provenienti da 10 Paesi diversi (Bhutan, Nepal, India, Egitto, Romania, Ungheria, Spagna, Italia, Francia, Svizzera) si è riunito in Valposchiavo dal 29 aprile al 3 maggio per una settimana di formazione attorno a un unico interesse comune: lo sviluppo di strategie per le aree montane, in particolare di fronte ai cambiamenti climatici.

Corsi di italiano, tedesco e inglese per vari livelli di conoscenza

A partire da fine gennaio 2024, il Polo Poschiavo prevede, come di consueto, corsi di italiano, tedesco e inglese per vari livelli di conoscenza della lingua che verranno effettuati da docenti già note ed affermate in Valposchiavo.

Studio sulla filiera legno in Valposchiavo

Partecipa alla nostra ricerca! Aiutaci a capire le tue opinioni sulla filiera legno in Valposchiavo

In collaborazione con emlyon business school, il Polo Poschiavo sta conducendo uno studio rivolto alla popolazione della Valposchiavo per esplorare le prospettive e le percezioni locali riguardo al legno. 

Compilare il nostro breve questionario richiede solo 3 minuti.

Adobe Photoshop e InDesign

Adobe Photoshop e InDesign / Corso Base – Intermedio

Desideri combinare testo e immagini per realizzare semplici pubblicità e testi ma con un impatto accattivante? Questo è il corso su misura per te!

Realizzare elaborati multimediali semplici da utilizzare in ambito della comunicazione o della pubblicità.

#AlpFoodwayUNESCO

Invito al lancio svizzero della candidatura multinazionale del Patrimonio Alimentare Alpino per il Registro UNESCO delle Buone Pratiche per la Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale

È un grande onore e un piacere invitare al workshop per il lancio svizzero della candidatura multinazionale del Patrimonio Alimentare Alpino al Registro delle buone pratiche per la salvaguardia

AlpTextyles

Il Polo Poschiavo è il capofila del progetto Interreg Spazio Alpino AlpTextyles

AlpTextyles è un progetto Interreg Spazio Alpino che mira a creare un’industria tessile più sostenibile nelle Alpi e a promuovere stili di vita sostenibili.

Terza Conferenza Internazionale di EUSALP sui Marchi Territoriali

Verso marchi territoriali circolari nella regione alpina e oltre 

Lunedì, 13 novembre 2023, 13:30-18:00Martedì, 14 novembre 2023, 08:30-12:30

Al Polo Poschiavo e su ZoomTraduzione simultanea in tutte le lingue alpine (IT / DE / FR / SI) e in inglese

Partecipate alla conferenza online o dal vivo, per imparare tra pari, condividere idee e contribuire allo sviluppo sostenibile e

Polo Poschiavo © 2013